Condizionamento della carta /
preumidificazione e riumidificazione
La carta e la cellulosa sono prodotti naturali. I sistemi di applicazione di liquidi WEKO (WFA) restituiscono alla carta l’umidità desiderata e creano condizioni di lavorazione ottimali.
INSPIRED BY NATURE - HUMIDITY
La carta è costituita principalmente da cellulosa e fibre. Se si essiccano, perdono molte delle loro caratteristiche positive. Le fibre della carta si contraggono in larghezza fino al 25%. Il rotolo di carta si contrae e la tendenza alla formazione di arricciamenti e di ondulazioni aumenta. Come anche la carica elettrostatica.
In particolare nei rotoli di carta rivestiti o laminati su un lato, nei quali il lato rivestito rappresenta la parte fissa e più rigida, dopo il processo di essiccazione si manifestano molto rapidamente tendenze all’arricciamento (curl) o alla scarsa planarità, a causa delle contrazioni. Ad esempio, nelle carte siliconate o rivestite con alluminio.
I sistemi di applicazione di liquidi WEKO restituiscono alla carta un’umidità esattamente definita. Mediante l’applicazione di finissime microgoccioline, la carta riacquista le sue originarie proprietà di scorrimento e di dimensione. Rimane distesa e perfettamente piana nella sua dimensione originaria, le cariche elettrostatiche sono eliminate. La fibre della carta tornano flessibili.
I risultati sono: velocità di lavorazione ottimale, poche interruzioni della produzione e prodotti di alta qualità.
I vantaggi in sintesi:
Quantità applicate con precisione, in misura minima e con esattezza di ripetizione
Salvaguardia delle risorse grazie al consumo ridotto
Applicazione dell’emulsione senza contatto
Ampio spettro di possibilità d’applicazione per tutti i tipi di carta e di inchiostratura
Nessuna parte da sostituire per usura o per garantire la corretta applicazione
Elevata flessibilità - possibile l’applicazione su un lato o su entrambi i lati
Comandi facili e intuitivi
Il WEKO-SIGMA è l’unità di applicazione e spruzza senza contatto precise microgoccioline sul rotolo di carta.
Con le unità di alimentazione WEKO-FLOW, WEKO-C trend o WEKO-BASIC la quantità applicata si gestisce in modo preciso e riproducibile; inoltre, si adatta automaticamente alla velocità del rotolo. Con l’abbinamento a un sistema di misurazione dell’umidità, si può reagire automaticamente alle diverse pre-umidità dei materiali.
In via opzionale, c’è la possibilità di un’umidificazione a zone, che compensa i profili di umidità non uniformi di un rotolo di carta o di altro materiale.
Il WEKO-C trend riunisce tutti i componenti necessari (parte elettrica, parte idraulica e serbatoio) in modo compatto in un unico armadio chiuso.
Nella stampa offset a bobina si impiega il WEKO-RFS, grazie al quale, con l’ausilio di un rullo di compressione, si restituisce alla carta la sua umidità originaria. Con la massima flessibilità, qui si può effettuare un dosaggio estremamente preciso e riproducibile in ogni momento.
Soluzioni di prodotto
Per visualizzare questo contenuto, accettare i cookie appropriati.



- Carta decorativa
- Materiali compositi
- Carte abrasive
- Carte filtranti
- Stampa digitale
- Stampa offset a bobina
- Calcografia
- Flessografia
- Produzione e stampa di etichette
Riferimenti
Partner
Contatto
